Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Una nuova dimensione

Esiste una dimensione onirica, distante anni luce dagli obiettivi dell’approccio raziocinante dell’ homo concretus , che amplifica il nostro rapporto esperienziale con le cose che ci circondano, le quali non vengono più semplicemente osservate ma sentite, lette e interpretate. È da questo spazio recondito della mente, accessibile solo con un nirvana azzerante ogni contaminazione culturale, che una fontana può apparirci infilzata dal suo obelisco e da gocciolante trasformarsi in lacrimante, un castello può avere un suo carattere oppure rilassarsi dopo aver subìto la furia dei barbari e un cartello stradale partecipare a un complotto contro il consumismo. Il raccontare queste fantasticherie visionarie richiede un uso figurato della lingua in cui i tropi da semplici orpelli diventano “lumi” che, disvelando il lato oscuro delle cose, agevolano la costruzione di nuovi modelli concettuali. (Maurizio)

Ultimi post

Voyeurismo geologico

Dei Sassi

Uno scatto atemporale

Manifestazioni

La fontana marsicana

La genesi degli snapshot su due ruote

CIAK SI GIRA!

"Più salgo più valgo"

Un portale meraviglioso

Insoliti fasci di luce

Un autentico Genius Loci

La chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta

Inaspettati vicini

I ceti sociali della fontana Sarracco

La classe è acqua

Il grande male sotterraneo

La manifestazione di un archetipo

Come un grande gioco di prestigio

Una destinazione densa di mistero

Bizzarrie della toponomastica

Capacità di sintesi

Un intenso déjà-vu

Una veglia eterna

Un aiuto provvidenziale

Il grande seduttore